TAC CONE BEAM

TAC Cone Beam: più chiarezza per il dentista, più tranquillità per te

Con la TAC Cone Beam ogni dettaglio della tua bocca viene rilevato in pochi secondi, senza fastidi né attese.

Cosa rende unica questa tecnologia digitale 3D?

Servizio TAC Cone Beam: come funziona

La tomografia computerizzata Cone Beam (CBCT) sfrutta un fascio di raggi X a forma di cono per generare immagini 3D ad alta risoluzione di denti, ossa e articolazioni.

Nei Centri Dentali Zanardi è disponibile in ogni sede: fai l’esame e ricevi subito diagnosi e referto, senza doverti spostare in strutture esterne.
In base al tuo caso specifico, il dentista ti consiglierà l’esame da svolgere:

Tipo di esame

A cosa serve la TAC Cone Beam
Studiare denti e osso di una sola arcata

Cosa significa per te
Indagine mirata, con minore esposizione

 

A cosa serve la TAC Cone Beam
Analizzare entrambe le arcate

Cosa significa per te
Quadro completo per ortodonzia o implantologia

A cosa serve la TAC Cone Beam
Esaminare tutta l’area cranio-facciale

Cosa significa per te
Indispensabile in casi complessi o chirurgici

A cosa serve la TAC Cone Beam
Studiare una o entrambe le articolazioni

Cosa significa per te
Diagnosi di click, dolori o problemi di masticazione

A cosa serve la TAC Cone Beam
Indagare una porzione specifica della bocca

Cosa significa per te
Utile per granulomi, cisti o denti inclusi

Tipo di esame

A cosa serve la TAC Cone Beam

Cosa significa per te

1 arcata

Studiare denti e osso di una sola arcata

Indagine mirata, con minore esposizione

2 arcate

Analizzare entrambe le arcate

Quadro completo per ortodonzia o implantologia

massiccio facciale

Esaminare tutta l’area cranio-facciale

Indispensabile in casi complessi o chirurgici

ATM = articolazioni temporo-mandibolari (orecchio bi/ monolaterale)

Studiare una o entrambe le articolazioni

Diagnosi di click, dolori o problemi di masticazione

Emiarcata

Indagare una porzione specifica della bocca

Utile per granulomi, cisti o denti inclusi

La CBCT (Tomografia Computerizzata Cone Beam) è utile anche in otorinolaringoiatria, ad esempio per studiare fosse nasali e seni paranasali nei bambini.

I vantaggi della tomografia computerizzata Cone Beam (TAC)

La TAC Cone Beam concentra lo studio solo sulle aree necessarie, evitando esami superflui:

Diagnosi più accurate

I dettagli anatomici ad alta precisione permettono al dentista di pianificare tutti i trattamenti, anche i più complessi.

Meno raggi X

Fino a 20 volte inferiori rispetto a una TAC convenzionale: sicura anche per pazienti sensibili e bambini.

Acquisizione immediata

L’esame dura pochi secondi e non provoca alcun disagio durante l’acquisizione.

Risultati immediati

Le scansioni 3D sono subito disponibili per il dentista e comprensibili anche per te.

Trattamenti più affidabili

Un supporto fondamentale per implantologia, ortodonzia, chirurgia orale e maxillo-facciale.

Perché scegliere i Centri Dentali Zanardi

Nei nostri studi la TAC Cone Beam è parte integrante del percorso di cura: diagnosi, referti e piano terapeutico tutto nello stesso studio, senza tempi morti.

Centinaia di clienti ci hanno già scelto per:

FAQ

Domande frequenti sulla TAC Cone Beam

Hai dubbi sull’esame? Ecco le risposte alle domande più comuni.

Puoi effettuarla direttamente nei Centri Dentali Zanardi, senza bisogno di rivolgerti a centri radiologici esterni. Questo significa massima comodità: prenoti la visita, svolgi l’esame diagnostico e ricevi subito l’interpretazione da parte del tuo odontoiatra di fiducia. In questo modo hai un percorso più rapido, coordinato e senza tempi morti, con immagini che vengono subito integrate nella tua cartella clinica digitale.

Il prezzo di una TAC Cone Beam varia in base alla zona da esaminare (una singola arcata, entrambe, massiccio facciale, etc.) e alla complessità del caso clinico. Noi ti forniamo sempre un preventivo chiaro e trasparente prima dell’esame, così da sapere con precisione quanto spenderai. Inoltre, grazie alle apparecchiature presenti internamente, eviti costi aggiuntivi e ottieni immagini di qualità in tempi rapidissimi.

Sì, in alcune regioni, come ad esempio la Lombardia, la TAC Cone Beam può essere mutuabile attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, ma la copertura dipende dal tipo di prescrizione medica. Verifica con il tuo medico curante o direttamente con la nostra equipe: ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta.

No, è un esame rapido, sicuro e totalmente indolore. Dura pochi secondi e si svolge in posizione eretta o seduta.

La differenza principale riguarda la tecnologia di acquisizione e la dose di radiazioni:

  • La TAC tradizionale, pensata soprattutto per lo studio di ampie aree del corpo, utilizza un fascio di raggi X a ventaglio, generando immagini dettagliate ma con una dose di radiazioni più elevata e tempi di acquisizione più lunghi.
  • La TAC Cone Beam, invece, impiega un fascio a forma conica, ideale per concentrarsi sul distretto cranio-facciale: questo consente di ottenere ricostruzioni 3D ad altissima risoluzione di denti, ossa e articolazioni, con un’emissione radiogena da 5 a 20 volte inferiore.

L’esame è velocissimo: in pochi secondi vengono acquisite tutte le immagini necessarie, già pronte per l’analisi immediata.

Vuoi un’analisi chiara e senza stress della tua bocca?

Con la TAC Cone Beam nei Centri Dentali Zanardi hai immagini 3D dettagliate e diagnosi precise. Scopri dove farla vicino a te.

DALL’ITALIA

DALLA SVIZZERA

Fissa un appuntamento

Il nostro staff ti risponderà presto per verificare l’effettiva disponibilità.