
Implantologia a carico immediato
Una metodica sviluppata a partire al 1994 e oggi sempre più diffusa, che permette di risolvere in tempi rapidi anche le situazioni più complicate
- Innovativa, rapida e sicura
- Denti fissi in meno di 48 ore
Di cosa si tratta?
L’implantologia a carico immediato è un’innovativa tecnica che permette di recuperare sorriso e funzionalità della bocca in tempi rapidi anche a chi, in seguito a malattie come parodontite e carie, ha perso, o irrimediabilmente danneggiato, i propri denti naturali. La metodica, sviluppata in alternativa alla protesi mobile (che richiede spesso l’utilizzo di fastidiose paste adesive per migliorarne la stabilità), prevede l’esecuzione di un atto chirurgico per l’inserimento di impianti nell’osso alveolare sui quali con viti in titanio vengono avvitate le protesi fisse entro le 48 ore successive all’intervento.
Il percorso comincia con una prima visita nella quale si fa il punto della situazione e si verificano le reali condizioni del cavo orale. Prosegue quindi con eventuali sedute in cui il team di professionisti lavora per rimuovere le cause batteriche che hanno provocato le patologie. Infine, termina con l’intervento dopo il quale, entro 48 ore, si consegnano al paziente le protesi fisse provvisorie avvitate, rendendo così più confortevole
la masticazione e agevolando il dentista durante i controlli programmati.
Le protesi definitive sono invece consegnate e avvitate agli impianti entro 4-6 mesi.
Se sull’arcata inferiore la metodica a carico immediato può essere portata termine quasi sempre per via della consistenza favorevole dell’osso alveolare, su quella superiore la riabilitazione non è sempre attuabile: può essere effettuata, infatti, solo in presenza di un adeguato quantitativo d’osso.
Nel caso in cui questo sia insufficiente, tuttavia, è il professionista a suggerire eventuali alternative, sfruttando, per esempio, l’implantologia zigomatica.
La tecnica a carico immediato è sempre personalizzata per garantire ai pazienti il miglior risultato possibile. Gli impianti si osteointegrano nell’osso alveolare proprio come accade per quelli utilizzati negli interventi di implantologia tradizionale
Grazie alla sedazione cosciente, effettuata in presenza dell’anestesista, anche i pazienti più ansiosi e spaventati dalla poltrona possono affrontare l’intervento chirurgico in tutta serenità, senza provare dolore.
I vantaggi dell’implantologia a carico immediato sono diversi: il più importante riguarda la velocità con cui il trattamento viene eseguito.
Inoltre, le percentuali di successo sono uguali a quelle dell’implantologia tradizionale (anche perché il professionista prima di procedere valuta caso per caso la fattibilità), mentre i disagi post-intervento minimi. Terminata la riabilitazione, il paziente torna alla propria vita normale con
una bocca tutta nuova, seppur provvisoria, ma dall’aspetto assolutamente naturale.

Prenota un appuntamento
Da lunedi al Venerdi
dalle ore 9:00 alle 13:00
e dalle 14.00 alle 19.00
Sabato solo su appuntamento

Il nostro staff ti risponderà presto per verificare l’effettiva disponibilità